Caldaia a Metano o Pompa di Calore per riscaldare?

scheda di esempio della "pompa di calore"Molti hanno già installati impianti di condizionamento (condizionatori d’aria) con integrata la pompa di calore, quindi la possibilità di invertire il ciclo e riscaldare l’ambiente interno, invce di raffreddarlo come avviene in estate.
Quindi può essere interessante capire se effettivamente è meglio usare la caldaia a metano oppure la pompa di calore con l’arrivo dei primi freddi…se invece avete l’impianto di riscaldamento centralizzato la questione non ci pone…vi tocca pagere la vostra parte al condominio.

In linea di massima si può dire che le pompe di calore sono altamente efficienti, però sono più efficienti con il diminuire del DELTA fra le temperature esterna ed interna.
In pratica se dentro casa abbiamo 18 gradi e fuori 15, vogliamo arrivare ad avere 20 gradi in casa, meglio ancora ci serve solo riscaldare il salotto o una stanza in particolare, allora la pompa di calore è sicuramente la soluzione più conveniente. Risparmieremo GAS e spenderemo qualcosa in più di elettricità.
Questo perchè il riscaldamento di tutta casa è dispersivo, deve riscaldare tutto l’impiento, i tubi e i termosifoni, invece la convezione di aria calda è praticamente immediata.
Quindi in generale chi vive al centro-sud e spesso si trova ad avere temperature miti all’esterno, e quindi pochi gradi da alzare nell’ambiente interno, la pompa di calore potrebbe essere la soluzione più indicata.
Leggendo in Rete ho trovato esempi di calcolo con paragone ROMA (calda, ma non troppo, quindi) per la quale il risparmio annuale era nell’ordine del 30-40%, a vantaggio della pompa di calore.

Al nord, invece, con temperature spesso prossime allo zero, la caldaio a metano è ancora la soluzione da preferire o almeno da associare ai condizionatori con pompa di calore, da usarsi nei periodi di “mezza stagione”, in cui le temperature sono ancora miti.

Nel computo dei costi va calcolata anche la manutenzione della caldaia, il famigerato bollino blu e non solo questo, che invece nel caso degli impianti a pompa di calore è assente (giusto la pulizia dei filtri, che possiamo fare da soli!)